𝖮𝖱𝖨𝖤𝖭𝖳𝖤𝖤𝖱𝖨𝖭𝖦 𝖭𝖤𝖫 𝖯𝖠𝖱𝖢𝖮 – 𝖠𝖭𝖷𝖴𝖱 Terracina 25 agosto 2023

Orienteering nel parco: secondo atto

VenerdƬ 25 agosto 2023 ore 17:00
Parco della Fossata – Terracina

Dopo Camposoriano ci spostiamo a due passi dal centro storico. I percorsi si articoleranno tra i sentieri di Monte Sant’Angelo (Monte Giove) ed il Parco della Fossata. Due percorsi: turistico e running.

  • Percorso Turistico: adatto alle famiglie, della lunghezza di circa 1,8 km per 70 metri di dislivello positivo. Segue la prima parte del sentiero Anxur per poi far ritorno al Parco della Fossata alla caccia delle ultime lanterne.
  • Percorso running: per chi ha esperienza di corsa in ambiente naturale. La lunghezza ĆØ di circa 2,5 chilometri per 100 metri di dislivello positivo tutti guadagnati sul sentiero Anxur percorso nella sua interezza (1.3km). Termina nel Parco della Fossata con gli ultimi punti di controllo prima del traguardo.
  • Cronoscalata di Monte Giove: chi sarĆ  il più veloce sul sentiero Anxur? Dai tempi di percorrenza del percorso running saranno estrapolati i tempi parziali per stilare la speciale classifica degli scalatori.

Prima di cominciare

Le attivitĆ  saranno precedute da una breve introduzione all’orienteering tenuta da istruttori della Federazione Italiana Sport Orientamento. Quanto basta per affrontare al meglio i percorsi proposti ovvero:

  • regole
  • simbologia della carta
  • utilizzo della strumentazione per il cronometraggio
  • informazioni specifiche per l’evento
Un estratto di mappa per l’orienteering. In nero sono indicati sentieri e stradine, in giallo i prati, in bianco i boschi mentre le linee continue marroni sono le curve di livello.

Equipaggiamento

  • Calzature da trail running o scarpe adatte a camminare in sentieri di montagna
  • Acqua

Come partecipare

  • compilare ed inviare questo modulo entro il 23 agosto.
  • chi partecipa al percorso lungo deve farci pervenire il certificato medico per la pratica sportiva non agonistica in corso di validitĆ . Può essere allegato al modulo, inviato per email (info@tnt-asd.it) oppure consegnato a mano il giorno dell’evento
  • la partecipazione ĆØ gratuita

Sono ammessi al massimo 30 partecipanti

Ritrovo

Parco della Fossata a Terracina

Programma della giornata

  • Ore 17:00 ritrovo e registrazone
  • Ore 17:15 introduzione all’orienteering
  • Ore 18:15 prima partenza
  • Ore 20:00 premiazioni

Evento patrocinato dall’Ente Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi

Orienteering nel parco: Il trail running con la mappa dove il percorso lo scegli tu

Sabato 29 luglio 2023
Centro Visitatori – Camposoriano

Una corsa a cronometro in cui bisogna raggiungere una sequenza di punti di controllo che sono indicati su una mappa. Il tragitto da un punto di controllo al successivo ĆØ scelto dal concorrente che dovrĆ  tener conto della distanza, del dislivello e del tipo di superficie.

Alcuni atleti che hanno raggiunto un punto di controllo

La gara sarĆ  preceduta da una breve introduzione a questa disciplina tenuta da istruttori della Federazione Italiana Sport Orientamento. Quanto basta per affrontare al meglio la gara ovvero:

  • regole
  • simbologia della carta
  • utilizzo della strumentazione per il cronometraggio
Un estratto di mappa per l’orienteering. In nero sono indicati sentieri e stradine, in giallo i prati, in bianco i boschi mentre le linee continue marroni sono le curve di livello.

Descrizione della gara

La gara si articolerĆ  tra sentieri e strade sterrate nei pressi di Camposoriano. Saranno previsti due percorsi adatti a principianti che si differenziano per lunghezza e dislivello. I punti di controllo sono tutti raggiungibili da sentieri o strade forestali.

  • percorso corto ludico motorio, adatto alle famiglie, della lunghezza di circa un chilometro per 20 metri di dislivello positivo
  • percorso lungo competitivo, per atleti con esperienza nella corsa in montagna La lunghezza ĆØ di circa 5 chilometri per 200 metri di dislivello positivo.

Equipaggiamento

  • Calzature da trail running o scarpe adatte a camminare in sentieri di montagna
  • Acqua, questa non ĆØ presente in zona

Orienteering per tutti

Oltre ai percorsi descritti ĆØ prevista una dimostrazione dell’orienteering di precisione. In questa specialitĆ  i disabili motori possono competere al pari dei normo dotati.
Al termine della loro gara anche i partecipanti alle gare sui percorsi lungo e corto potranno provare questa disciplina.

Come partecipare

  • compilare questo modulo entro il 27 luglio.
  • chi partecipa al percorso lungo deve farci pervenire il certificato medico per la pratica sportiva non agonistica in corso di validitĆ . Può essere allegato al modulo, inviato per email (info@tnt-asd.it) oppure consegnato a mano il giorno dell’evento
  • la partecipazione ĆØ gratuita

Sono ammessi al massimo 65 partecipanti

Questo esclusivo segnalibro per chi si iscrive entro domenica 23 luglio.

Ritrovo

Centro Visitatori dell’Ente Parco a Camposoriano (Terracina)

Programma della giornata

  • Ore 8:30 ritrovo e registrazone
  • Ore 9:00 introduzione all’orienteering
  • Ore 10:00 inizio della competizione sui percorsi corto e lungo
  • Ore 10:30 inizio della gara di orienteering di precisione
  • Ore 12:30 premiazioni

Evento patrocinato dall’Ente Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi

Le foto della giornata